Pari opportunità
PARI OPPORTUNITÀ – IMPRENDITORIA FEMMINILE
Referente provinciale: Federica Di Cosimo
Recapiti: tel. 030 2012258 – e mail federica.dicosimo@istruzione.it
L’area tematica comprende normative, progettualità ed azioni mirate a favorire le pari opportunità e l’imprenditoria femminile:
- Informazione tecnica, sensibilizzazione attiva al tema delle pari opportunità, divulgazione sul territorio
- Sostegno alla progettazione di piani formativi
- Supporto alla progettazione scolastica, finalizzata a favorire l’approccio in termini di cittadinanza attiva all’imprenditoria delle donne in tutti i settori economici
Sono riportati collegamenti a fondamenti normativi, progettualità e pratiche
FONDAMENTO NORMATIVO
PARLAMENTO
Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/06198dl.htm
PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI
Dipartimento Pari Opportunità http://www.pariopportunita.gov.it/
Normativa nazionale http://www.pariopportunita.gov.it/index.php/normativa-nazionale
Normativa Europea http://www.pariopportunita.gov.it/index.php/normativa-comunitaria
MIUR
Pari opportunità
Violenza sulle donne
REGIONE LOMBARDIA
Legge Regionale 3 luglio 2012, n. 11 Interventi di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di violenza (BURL n. 27, suppl. del 06 Luglio 2012 )
http://www.regione.lombardia.it/shared/ccurl/132/392/Legge_reg_11_2012.pdf
COMUNE di Brescia
Progetto della Rete Antiviolenza del Comune di Brescia realizzato nell’ambito dell’accordo di collaborazione sottoscritto con la Regione Lombardia per l’attivazione di servizi e iniziative finalizzate al contrasto e alla prevenzione della violenza sulle donne e alla protezione delle vittime di violenza (L.R. 11/2012).
UFFICIO CONSIGLIERE PROVINCIALI DI PARITA’
Parlamento
Disciplina dell’attività delle consigliere e dei consiglieri di parità e disposizioni in materia di azioni positive, a norma dell’articolo 47 della legge 17 maggio 1999, n. 144 http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/00196dl.htm
Regione Lombardia
Ufficio Consigliera di Parità Provincia di Brescia http://www.provincia.brescia.it/istituzionale/consigliera-di-parita
USRLo
http://www.istruzione.lombardia.gov.it/?s=pari+opportunit%C3%A0
UST IV AT di Brescia
http://www.ustservizibs.it/sito/?s=pari+opportunit%C3%A0
IMPRENDITORIA FEMMINILE
PARLAMENTO
L. 215 / 1992 ( articolo 10, commi 1, 2, 3) Comitato per l’imprenditoria femminile Presso il Ministero delle attività produttive http://www.camera.it/leg17/561?appro=app_imprese_femminili
MIUR
Imprenditoria femminile
Ufficio Consigliera di Parità Provincia di Brescia http://www.provincia.brescia.it/istituzionale/consigliera-di-parita