E’ composto da un gruppo di coordinamento ristretto e da un gruppo allargato e vengono liberamente individuati durante un incontro in plenaria ad ogni inizio di anno scolastico.
Le modalità di scelta per la componente è la seguente
• due Animatori Digitali per ambito (individuati dagli animatori digitali all’interno dell’ ambito di appartenenza) uno proveniente da un Istituto Comprensivo ed uno dalla Secondaria di II grado.
Tra i vari compiti il gruppo dovrà, all’ interno del proprio ambito e in accordo con gli animatori digitali del medesimo:
- Mappare buone pratiche
- Raccogliere le metodologie adottate o sperimentate
- Raccogliere eventi o percorsi disciplinari che hanno avuto come attori gli studenti

Finalità del gruppo è quella di condividere le buone pratiche e far emergere le iniziative realizzate nella varie istituzioni scolastiche